Istituzioni e chiese

IL PICCOLO (Trieste) 11/09/2011 – Istituzioni e chiese

Di recente la vice presidente del Consiglio provinciale Maria Monteleone in una lettera pubblicata in questa pagina ha scritto (di sua iniziativa immagino): “Ma da che mondo è mondo le istituzioni pubbliche collaborano con altre istituzioni pubbliche quindi anche con le Chiese locali”. Per amor di patria va corretto l’errore, che sarebbe meglio non si ripetesse più, di definire la Chiesa “istituzione pubblica”: non lo è, né quella cattolica né altre.

Sottolineo questo non per puntiglio laico, ma affinché non si ingenerino confusioni che, specie se provengono da una rappresentante delle istituzioni pubbliche (quelle vere), potrebbero creare strane convinzioni a detrimento dell’impianto costituzionalmente laico del nostro Stato. L´istituzione pubblica è per volontà dei nostri padri costituenti emanazione dello Stato. La Chiesa (cattolica in primis) è organo privato ospite nel nostro Paese e confessione religiosa alle dipendenze del Vaticano.

Di questi tempi, tenere separate le due cose è quanto mai doveroso considerate le, spesso inopportune, ingerenze delle gerarchie ecclesiali negli affari dello Stato. Mi spiace dover dire queste cose ad una rappresentante delle istituzioni pubbliche, che è anche iscritta al Pd e di professione fa l’insegnante nella scuola pubblica.

Clara Comelli

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Condividi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *